🚶♂️ 2' - ⛰️ 920 MSL - 🧭 S
☀️ All day / Tutto il giorno
🇬🇧/🇺🇸
Al Castello is a captivating climbing destination located in the Terragnolo Valley, just off the road leading to Folgaria, a popular winter ski resort. But Al Castello is a winter destination in its own right! Perched over 900 meters above sea level, its southern exposure ensures the walls get sunlight all day long.
The sector features over 50 routes, ranging from 5+ to 8c+, spread across several compact sectors. To fully appreciate this crag, climbers should be comfortable with grades around 7c/8a and enjoy tackling technical sequences on small holds. The area offers a mix of climbing styles, with smooth gray slabs and challenging overhangs. The rock, primarily gray limestone, is of excellent quality, particularly on the slabs.
Safety is a priority, with reliable protections put in place by father and son duo Daniele and Stefano Folgarait, who consider Al Castello their home crag. Local climber Stefano, known for his impressive strength, highly recommends routes like the overhang Clinto, the slab Riskio, and Karonte.
Access to the crag is quick and easy via a comfortable path, though the base of the crag may not be ideal for children. Aside from the central routes, many start from an exposed ledge equipped with a steel cable for safety.
🇮🇹
Al Castello è un’interessante meta di arrampicata situata nell’area di Terragnolo,sulla strada che porta a Folgaria, una popolare località sciistica in inverno. Anche Al Castello è una destinazione ideale per l'inverno! Situato a oltre 900 metri sopra il livello del mare, le sue pareti esposte a sud ricevono molto sole durante tutto il giorno.
Il settore offre più di 50 vie, che vanno dal 5+ all'8c+, distribuite su piccoli settori vicini l’un l’altro. Per apprezzare appieno questo luogo, i climber dovrebbero essere a loro agio con gradi intorno al 7c/8a e divertirsi con sequenze tecniche su piccole prese. L'area propone una varietà di stili di arrampicata, con placche lisce di calcare grigio e strapiombi impegnativi. La roccia, principalmente calcare grigio, è di ottima qualità, soprattutto sulle placche.
La sicurezza è una priorità, con protezioni affidabili preparate dal duo padre e figlio Daniele e Stefano Folgarait, che considerano Al Castello la loro falesia di casa. Il climber locale Stefano, noto per la sua forza straordinaria, consiglia vivamente vie come lo strapiombo Clinto, la placca Riskio e Karonte.
L'accesso alla falesia è rapido e facile tramite un sentiero comodo, anche se la base della falesia non è adatta ai bambini. A parte le vie centrali, molte partono da una cengia esposta, dotata di un cavo d'acciaio per potersi assicurare.